Foto per Emergenza Ucraina:unire le forze per aiutare

"Uniti per dare una mano" è lo slogan dell'associazione di volontariato delle nostre cooperative, l'ApI. L' Emergenza Ucraina è senza dubbio una situazione in cui fare squadra e attivare una rete di solidarietà.

L'ApI - associazione per l'inclusione e le cooperative del Gruppo IN sono scese in campo al fianco di Caritas per gestire l'accoglienza nel territorio di Serina delle famiglie ucraine in fuga dalla guerra.

Sin da subito sono stati messi a disposizione alcuni appartamenti del Gruppo e dei soci delle cooperative, a cui poi se ne sono aggiunti altri da parte di famiglie del territorio.

Ma accogliere significa anche rispondere agli aspetti burocratici correlati, come l'attivazione di contratti di comodato per gli appartamenti, provvedere ai permessi di soggiorno, alle esigenze sanitarie e all'istruzione. Per questo, come per gli aspetti pratici dell'ospitalità (trasporti, raccolta di abbigliamento, alimenti e beni di prima necessità, ecc...) ringraziamo i volontari dell' ApI - associazione per l'inclusione (associazione di volontariato delle nostre cooperative), coordinati da Cristina. Un team che sta riscontrando ogni giorno la generosità e la disponibilità delle persone della nostra valle che sono sempre pronte a dare una mano. 

Per supportare le spese connesse all'accoglienza abbiamo aperto una raccolta fondi intestata all'ApI.

Foto appartamento di via Dante

Giunti al termine del progetto valutiamone insieme l'andamento.

Con l'obiettivo di rispondere al bisogno di accoglienza di persone che in relazione al covid erano in difficoltà, ma anche di dar loro supporto psicologico-cognitivo ed offrire una situazione positiva di inclusione in ambiente montano (ove necessario staccare dal contesto cittadino), abbiamo attivato una rete di supporto insieme ai CPS del territorio bergamasco.

Una collaborazione nata grazie al contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca che vede ospitate 7 persone, in particolare 3 donne e 4 uomini. In tre casi le persone accolte erano positive al covid e avevano necessità di un luogo dove effettuare la quarantena; negli altri quattro casi c'era il bisogno di allontanarsi dalla famiglia per problematiche emerse o ampliate dall'emergenza sanitaria.

Significativo è il fatto che per quattro persone il percorso iniziato in questo modo si è prolungato in un progetto di autonomia abitativa di medio lungo periodo grazie all'instaurarsi di un rapporto di fiducia con gli operatori e di una situazione di benessere all'interno del contesto.

articolo L'Eco di Bergamo sulla Salute Mentale

In bergamasca i posti accreditati per la cura in ambito psichiatrico non sono sufficienti rispetto alla richiesta.

Lo mettono bene in evidenza i gestori dei Servizi del territorio e il Dipartimento di salute mentale e dipendenze dell' Asst Papa Giovanni XXIII nell'articolo curato da L'Eco di Bergamo di oggi: mancano circa 50 posti per adulti nei servizi residenziali e semiresidenziali e altri 14 posti in Spdc.

Ma non si tratta di numeri, si parla di persone

Storie di vite che necessitano di cura e di supporto, che se ben accompagnate possono tornare all'autonomia e ad una buona qualità della vita. Per questo è importante focalizzare l'attenzione sui numeri, per dare dignità a chi sta vivendo un momento di difficoltà ed è giusto riceva le giuste attenzioni.

 

1647599349226 1647599349242

 

Cerca

Ultime news

  • Dona il tuo 5 per mille a Contatto & La Bonne Semence

    Scegliere Contatto & La Bonne Semence significa sostenere una realtà che mette al centro la persona e la comunità. Continua
  • Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale

    Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale Sono stati assegnati tutti i nove appartamenti del progetto Abitare in Valle – Verso un sistema per l’abitare sociale di Continua
  • Belle storie: i libri della "nostra" Silvia

    Sono ben tre i libri. E contengono i racconti di una nostra ex ospite, Silvia. Sono passati molti anni ormai, Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline