Copertina bilancio sociale 2021

2021: l'inizio del post covid e i nuovi progetti in partenza

La Bonne Semence negli anni ha sempre investito per sviluppare la cooperativa e il Gruppo IN di cui fa parte con un'ottica di innovazione in favore dell'inclusione sociale, della cura e della per lo più silenziosa ma concreta sensibilizzazione alla Salute Mentale.

Un lavoro quotidiano che nel 2021 si è tradotto in:

  • 49 dipendenti, di cui 32 donne e 41 residenti in valle brembana, più 11 lavoratori autonomi;
  • 91 persone accolte e seguite in percorsi nelle comunità terapeutiche, in Residenzialità Leggera e Housing Sociale.

Possono sembrare numeri, ma sono storie di persone e di sviluppo. Di chi ha un'opportunità per ricominciare; di chi ha un posto di lavoro vicino casa; di economie che si articolano in Val Serina e di nuove idee da poter portare avanti.

Immagine di copertina brochure progetto "Trust e dopo di noi in valle"

Il progetto "Trust e dopo di noi in valle" è in pieno svolgimento per accompagnare le famiglie di persone con disabilità a pensare ora al futuro dei propri cari.

In questi mesi stiamo incontrando molte famiglie in valle brembana e in bergamasca, spesso grazie alla collaborazione con altre realtà attive sul territorio come associazioni e cooperative. Ci stiamo rendendo conto che il Trust è uno strumento poco conosciuto e applicato, forse perché è un tema un po' complesso, ma funzionale. Grazie alle figure che coinvolge, il Trust può davvero rappresentare una valida alternativa per dare continuità e stabilità nel percorso di vita delle persone oltre che per assicurare un'attenta e proficua gestione amministrativa dei beni.

Il progetto, finanziato da Fondazione della Comunità Bergamasca e dall'Ambito Valle Brembana, sta quindi procendendo e conta oggi circa 70 famiglie a cui è stato presentato il progetto, alcune delle quali particolarmente interessate hanno chiesto successivi appuntamenti di approfondimento. In programma ci sono altri incontri con gruppi di famiglie e appuntamenti singoli, ma siamo certamente a disposizione per nuove richieste.

Volantino 5xmille La Bonne Semence

Destinare a La Bonne Semence il tuo 5x1000 vuol dire aiutarci a sviluppare percorsi di cura per persone con disturbi psichici favorendone l'autonomia e l'inclusione sociale.

Chi ci conosce sa che per noi l'obiettivo primario è il benessere delle persone con patologie psichiche che seguiamo non solo attraverso le comunità terapeutiche di Oltre il Colle e Valpiana, ma anche attraverso percorsi di autonomia abitativa in appartamenti protetti e costruendo progetti di inserimento lavorativo con cooperative di tipo B e realtà/artigiani del territorio. Ci impegniamo per far star bene le persone, anche nel contesto sociale, cercando di rompere le barriere spesso generate dallo stigma.

Questi processi di inclusione sociale sono condivisi e spesso sviluppati insieme alle altre cooperative del Gruppo IN, per cui grazie alla eterogeneità delle specializzazioni riusciamo a generare un circolo virtuoso che crediamo faccia la differenza sia nella cura che nell' impatto sul territorio.

In questo modo destinare il cinque per mille a noi, si traduce nel sostegno ai principi del Gruppo IN:

 

Ma come si devolve il proprio 5xMille?

 

Basta inserire il codice fiscale della realtà scelta e la propria firma negli appositi moduli per la dichiarazione dei redditi (Modello Unico PF, Modello 730, CUD per chi è dispensato dall’obbligo di presentare la dichiarazione).

Per La Bonne Semence il codice fiscale è 02478310168

Grazie se ci sceglierai!

Cerca

Ultime news

  • Dona il tuo 5 per mille a Contatto & La Bonne Semence

    Scegliere Contatto & La Bonne Semence significa sostenere una realtà che mette al centro la persona e la comunità. Continua
  • Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale

    Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale Sono stati assegnati tutti i nove appartamenti del progetto Abitare in Valle – Verso un sistema per l’abitare sociale di Continua
  • Belle storie: i libri della "nostra" Silvia

    Sono ben tre i libri. E contengono i racconti di una nostra ex ospite, Silvia. Sono passati molti anni ormai, Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline