Collage per presentazione bando Artemisia

All'interno del programma Rinascimento, il bando Artemisia si rivolge al Terzo Settore e tra i progetti finanziati troviamo "Vado a vivere da solo" della nostra cooperativa.

L'idea è nata per supportare l'azione di inclusione sociale che anima la nuova struttura di Via Angelo Maj 30 a Bergamo e in particolare gli ingressi nei 7 appartamenti gestiti da La Bonne Semence per percorsi di Housing Sociale e Residenzialità Leggera di persone con disturbi psichici. Inaugurati a settembre 2020, gli appartamenti hanno visto i primi inquilini intorno a dicembre, ma in relazione all'emergenza sanitaria le difficoltà di chi già prima si trovava in situazione di fragilità non sono certo migliorate. Per questo abbiamo presentato il progetto Vado a vivere da solo che vuole supportare economicamente le persone che, in procinto di avviare progetti di housing, in questa contingenza trovano difficoltà a mantenere e/o trovare un lavoro con cui sostenere le spese dell'abitare in autonomia. Un modo per evitare ritardi nell'avvio dei programmi individuali di residenzialità in alcuni casi da tempo programmati.

Finanziando il progetto, con il bando Artemisia il Comune di Bergamo in collaborazione con Banca Intesa San Paolo e Fondazione Cesvi ci dà la possibilità di dare una mano a chi intraprende un percorso di autonomia abitativa in centro Bergamo non solo con un progetto strutturato e personalizzato, supportato da figure professionali specializzate, come di consueto avviene per i percorsi residenziali del Gruppo IN, ma anche con un sostegno economico a chi ne ha un effettivo bisogno in particolare in relazione ai disagi comportati dall'emergenza sanitaria.

Si è generato così un sistema che favorisce ancor di più l'inclusione sociale in un luogo realizzato da Fondazione Morzenti proprio con l'obiettivo di fare comunità in città.

Cerca

Ultime news

  • Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale

    Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale Sono stati assegnati tutti i nove appartamenti del progetto Abitare in Valle – Verso un sistema per l’abitare sociale di Continua
  • Belle storie: i libri della "nostra" Silvia

    Sono ben tre i libri. E contengono i racconti di una nostra ex ospite, Silvia. Sono passati molti anni ormai, Continua
  • Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina

    Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina SERINA - Natale 2024 - Creare legami di valore per favorire l'inclusione sociale è nella nostra mission.  Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline