Con il raggiungimento della quota di cofinanziamento da parte della comunità, diamo il via al progetto “Misurare il cambiamento: strumenti di monitoraggio e valutazione dell’impatto dell’housing sociale” vincitore del bando di Fondazione della Comunità Bergamasca.

Il nostro progetto, nel concreto, mira a valutare l'impatto sociale delle iniziative di residenzialità autonoma per persone fragili, in particolare nell’area della salute mentale. Attraverso un sistema di monitoraggio, raccogliamo dati su autonomia e integrazione sociale per migliorare e orientare le pratiche cliniche e riabilitative per le persone di cui ci prendiamo cura.

Come intendiamo farlo? Da qualche settimana, abbiamo iniziato a lavorarci riprendendo alcune modalità di valutazione studiate a livello internazionale e calandole nel nostro contesto. Nel dettaglio, il set degli strumenti utilizzati è costituito dalla Brief Psychiatric Rating Scale (BPRS), la Valutazione Attività e Definizione di Obiettivi (VADO); la Camberwell Assessment of Needs (CAN), il Lancashire Quality of Life Profile, (LQL) e la Verona Service Satisfaction Scale, (VSSS). Tutti questi dati sullo stato di salute e di soddisfazione dei pazienti saranno poi inseriti nella cartella clinica dei singoli individui.

L’obiettivo è di avere un’analisi dell’impatto sociale multidimensionale e multiassiale, cioè che metta al centro i bisogni delle persone di cui ci prendiamo cura, rendendoli protagonisti della misurazione, con i propri vissuti e le proprie valutazioni.

Continua a seguire le nostre pagine per gli aggiornamenti.

Cerca

Ultime news

  • Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale

    Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale Sono stati assegnati tutti i nove appartamenti del progetto Abitare in Valle – Verso un sistema per l’abitare sociale di Continua
  • Belle storie: i libri della "nostra" Silvia

    Sono ben tre i libri. E contengono i racconti di una nostra ex ospite, Silvia. Sono passati molti anni ormai, Continua
  • Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina

    Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina SERINA - Natale 2024 - Creare legami di valore per favorire l'inclusione sociale è nella nostra mission.  Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline