Foto di Maurizio Colleoni durante la sua spiegazione nella prima serata sul Dopo di noi

Il primo incontro è stato sull'abitare, ora ci diamo appuntamento per mercoledì 29 marzo.

In Green House a Zogno tre serate dedicate al Dopo di noi, organizzate con l' Ambito Valle Brembana.

Lo scorso mercoledì 1 marzo è stato con noi Maurizio Colleoni, della rete Immaginabili risorse, che ha portato alcune interessanti esperienze attive legate all'abitare di persone con fragilità.

Sei gli esempi descritti tra convivenza di persone con fragilità, coabitazione tra persone con disabilità e non, progetti attivi di inclusione:

  • Villaggio solidale (Treviso, coop. Solidarietà)
  • CAsa nostra (Giussano, ass. Il Mosaico)
  • Civico 34 (Montichiari, coop. La Sorgente)
  • Corte Olmetto (Desio, coop. Il Seme)
  • Ti ospito a casa mia (Milano, coop. Il Germoglio)
  • La luna nuova 2.0 (Casarsa della Delizia, ass. La Luna)

Proprio a partire dalle esperienze attive, Sandro Giussani ha guidato i presenti nello scambio di opinioni, nella condivisione di esperienze dirette, di timori e di speranze.

 

Mercoledì 29 marzo, sempre in Green House alle ore 20, ci concentreremo sul Trust. Su come questo strumento possa essere un mezzo per la costruzione del Dopo di noi, soffermandoci insieme a Claudio Ubiali, esperto in materia, sulle potenzialità e le criticità. Sempre con l'intenzione di generare confronto e condivisione.

Con noi l'esperienza di Flavio Valli, trustee, e di Cesare Vismara che ha realizzato per la figlia il trust "La vita di Samantha".

Chiediamo di segnalare la presenza all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 0345 56207. Grazie!

Cerca

Ultime news

  • Dona il tuo 5 per mille a Contatto & La Bonne Semence

    Scegliere Contatto & La Bonne Semence significa sostenere una realtà che mette al centro la persona e la comunità. Continua
  • Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale

    Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale Sono stati assegnati tutti i nove appartamenti del progetto Abitare in Valle – Verso un sistema per l’abitare sociale di Continua
  • Belle storie: i libri della "nostra" Silvia

    Sono ben tre i libri. E contengono i racconti di una nostra ex ospite, Silvia. Sono passati molti anni ormai, Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline