Percorsi di autonomia per persone con ADHD

Il progetto sta volgendo alla conclusione, ma i percorsi di accompagnamento proseguono.

Diverse sono le persone che in questi mesi abbiamo incontrato e con alcune di loro abbiamo avviato percorsi di avvicinamento all'autonomia.

Parlare di indipendenza economica e abitativa per persone con ADHD è a volte complicato perché risultano di difficile gestione una casa, un'occupazione continuativa nel tempo, il rapporto con i colleghi, ecc.. L'impegno dell'équipe specialistica dedicata a questo tema si è quindi focalizzata su come accompagnare le persone in questo processo in modo funzionale, provando a definire un modello replicabile.

 

In primo luogo c'è uno step di scambio con le persone, per definire una diagnosi certa e per conoscere maggiormente le persone, le loro attitudini e aspirazioni, ma anche il loro vissuto per evitare di ripetere situazioni fallimentari.

Una volta poste le basi per il percorso, si dà la possibilità di accedere ad un appartamento protetto, dove potersi sperimentare con l'autonomia con il supporto di personale dedicato che può aiutare in alcune attività e soprattutto essere un riferimento certo. Parallelamente c'è l'approccio al lavoro, in un ambiente protetto e accogliente dove le figure educative sono una spalla nelle difficoltà. Alle relazioni si aggiunge una serie di strumenti ad hoc che supporta la persona nelle azioni quotidiane: per esempio tabelle che guidano e orientano nell'organizzazione della casa e del lavoro.

La presenza degli operatori risulta quindi essere una guida che col tempo si può sfilare, questo man mano che la persona prende sicurezza nelle proprie capacità e dimestichezza con gli strumenti di supporto, proprio per dar modo alla persona di poter "spiccare il volo" e vivere una quotidianità di qualità in autonomia.

Grazie al progetto selezionato dalla Chiesa Valdese abbiamo potuto avviare 10 percorsi di questo tipo che ora proseguono e che possono essere d'esempio per replicarne di altri.

 

Con il contributo di:

Logo 8xmille ita Jpeg

Cerca

Ultime news

  • Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale

    Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale Sono stati assegnati tutti i nove appartamenti del progetto Abitare in Valle – Verso un sistema per l’abitare sociale di Continua
  • Belle storie: i libri della "nostra" Silvia

    Sono ben tre i libri. E contengono i racconti di una nostra ex ospite, Silvia. Sono passati molti anni ormai, Continua
  • Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina

    Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina SERINA - Natale 2024 - Creare legami di valore per favorire l'inclusione sociale è nella nostra mission.  Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline